Un uomo di poche parole …
Si dice spesso che “le azioni parlano più delle parole”.
In altre parole, non è necessariamente la quantità di parole che una persona pronuncia che conta, ma piuttosto la sostanza e la qualità di quelle parole. C’è anche un detto che proclama “il silenzio è d’oro”, il che significa che a volte è meglio non dire nulla piuttosto che parlare senza pensare o parlare in un modo che non è utile o produttivo.
C’è del vero nell’idea che gli uomini (e le persone in generale) che sanno esprimersi in modo chiaro e conciso siano spesso più efficaci e rispettati di quelli che parlano in modo eccessivo o non necessario. Essere in grado di scegliere le parole con saggezza e parlare con uno scopo può essere un segno di intelligenza, fiducia e professionalità.
Tuttavia, è anche importante riconoscere che persone diverse hanno stili di comunicazione diversi e che è importante essere in grado di adattarsi a situazioni e pubblici diversi. In alcuni casi, può essere opportuno essere più prolissi e utilizzare più parole per trasmettere un messaggio, mentre in altri casi può essere più efficace essere più succinti.
La chiave è trovare un equilibrio e comunicare in modo efficace. In una società come la nostra il male più comune è la logorrea. Il suono “liquido” della parola scorre in rima con quella parola omofona che lascio alla immaginazione di chi legge. Se in principio era il verbo, non possiamo pensare di essere umani senza parola. Ne bastano poche per dare il senso al tutto.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
It is often said that “actions speak louder than words.”
In other words, it is not necessarily the quantity of words that a person speaks that matters, but rather the substance and quality of those words. There is a saying that “silence is golden,” which means that sometimes it is better to say nothing at all rather than speak without thinking or speak in a way that is not helpful or productive.
There is truth to the idea that men (and people in general) who are able to express themselves clearly and concisely are often more effective and respected than those who speak excessively or unnecessarily. Being able to choose words wisely and speak with purpose can be a sign of intelligence, confidence, and professionalism.
However, it is also important to recognize that different people have different communication styles and that there is value in being able to adapt to different situations and audiences. In some cases, it may be appropriate to be more verbose and use more words to convey a message, while in other cases it may be more effective to be more succinct. The key is to find a balance and communicate effectively.