La Terra come Palcoscenico raccontata dall’Intelligenza Artificiale

Antonio Gallo
4 min readDec 20, 2022

--

Ogni giorno mi propongo di scrivere una frase scritta in un’opera di William Shakespere e di commentarla. Non sarò io a farlo ma la Intelligenza Artificiale. (AI) Vediamo l’effetto che fa. Sarà un esperimento di scrittura creativa.

Quando Shakespeare scrisse la sua commedia “Così è se vi pare” definì il nostro pianeta un “Mondo” paragonandolo ad un “Palcoscenico”. Questa immagine riproduce plasticamente questa idea. La Terra come pianeta, il Mondo come realtà, un Palcoscenico nello scenario dell’Universo.

I testi che leggete qui di seguito in italiano e in inglese non sono stati scritti da me. Sono stati elaborati da GPT che sta per “Generative Pre-training Transformer”. È un tipo di modello di intelligenza artificiale che viene addestrato per generare testi simili a quelli umani prevedendo la parola successiva in una sequenza basata sul contesto delle parole che lo precedono.

I modelli GPT vengono addestrati su grandi quantità di dati di testo e utilizzano tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per generare frasi e paragrafi coerenti e plausibili. Possono essere utilizzati per una varietà di attività, tra cui la traduzione in lingua, la risposta a domande e la generazione di lingue. I modelli GPT prendono il nome dall’architettura Transformer, che è stata introdotta nel documento “Attention is All You Need” ed è diventata ampiamente utilizzata nella PNL.

“As You Like It” racconta la storia di Rosalind, una giovane donna che viene bandita dalla corte di suo zio e fugge nella foresta di Arden, dove si traveste da uomo e diventa nota come Ganimede. Mentre si trova nella foresta, incontra una serie di altri personaggi, tra cui sua cugina Celia, il malinconico Jaques e l’innamorato Orlando. Lo spettacolo è noto per i suoi temi di amore, travestimento e mondo naturale.

Presenta anche una serie di battute famose, tra cui “tutto il mondo è un palcoscenico” e “troppo di una cosa buona”. “As You Like It” è una scelta popolare per le produzioni teatrali ed è stato adattato per film, televisione e altri media. È considerata una delle commedie più amate di Shakespeare e continua ad essere ampiamente rappresentata e studiata.

— — — — —

“All the world’s a stage” is a phrase from William Shakespeare’s play “As You Like It.” It appears in a monologue spoken by the character Jaques, who reflects on the various stages of life that people go through. The phrase is often used to suggest that life is like a play, with different roles and performances that people take on as they move through different phases of life. The full quote from the play is:

“All the world’s a stage,
And all the men and women merely players;
They have their exits and their entrances,
And one man in his time plays many parts,
His acts being seven ages.”

In this passage, Jaques compares life to a stage play and suggests that people play different roles as they move through different stages of life. The “seven ages” mentioned in the quote refer to the seven stages of life that Jaques describes: infant, schoolboy, lover, soldier, justice, Pantaloon (an old man), and second childhood (senility). The phrase “all the world’s a stage” is often used to convey the idea that life is fleeting and that people are constantly changing and evolving.

— — — — —

“Tutto il mondo è un palcoscenico” è una frase della commedia di William Shakespeare “As You Like It”. Appare in un monologo pronunciato dal personaggio Jaques, che riflette sulle varie fasi della vita che le persone attraversano. La frase è spesso usata per suggerire che la vita è come un gioco, con diversi ruoli e spettacoli che le persone assumono mentre attraversano diverse fasi della vita. La citazione completa dell’opera è:

“Tutto il mondo è un palcoscenico,
E tutti gli uomini e le donne semplicemente giocatori;
Hanno le loro uscite e le loro entrate,
E un uomo a suo tempo recita molte parti,
I suoi atti sono sette età.”

In questo passaggio, Jaques paragona la vita a uno spettacolo teatrale e suggerisce che le persone interpretano ruoli diversi mentre attraversano diverse fasi della vita. Le “sette età” menzionate nella citazione si riferiscono alle sette fasi della vita descritte da Jaques: neonato, scolaro, amante, soldato, giustizia, Pantaloon (un vecchio) e seconda infanzia (senilità). La frase “tutto il mondo è un palcoscenico” è spesso usata per trasmettere l’idea che la vita è fugace e che le persone cambiano e si evolvono costantemente.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

Responses (1)