Member-only story

La “Paesologia” di Norma D’Alessio

Antonio Gallo
5 min readSep 28, 2023

Non si finisce mai di imparare. Grazie ad un invito per la presentazione di un libro ho appreso un termine di cui non conoscevo l’esistenza: la “Paesologia”. Non potrò prendere parte all’evento, ma ho già ordinato il libro che la dott.ssa Norma D’Alessio ha scritto su un poeta autore del “manifesto della paesologia”. Mia moglie ed io trascorriamo gran parte del nostro tempo in un luogo che non è nemmeno un paese, appena un villaggio, meglio forse dire una frazione di un Comune composto da tredici e più borgate in Costa d’Amalfi. Ho fatto una ricerca in rete e ho avuto la gradita scoperta di essere un soggetto da “paesologia”. Il titolo del libro propone in doppia chiamata il nome del poeta Arminio. Io, in questo posto ci sono nato, mia Madre era di questi luoghi, mio Padre dalla Valle del Sarno faceva a piedi il Valico di Chiunzi per abbracciare la sua “metà del cielo”. Altri tempi, davvero, un altro millennio e un altro secolo. Ogni qualvolta mia moglie ed io riceviamo una visita dico sempre a chi arriva qui che in questo posto se non hai l’esaurimento nervoso, ti viene. Se ce l’hai, ti passa. Una trentina di famiglie, nessun negozio di qualsiasi genere, no bar, tabacchi, giornali, nulla di nulla. Tanti animali, cani e gatti, case sparse tutte intorno ad una chiesetta del tardo cinquecento. Nei due anni di lockdown ci siamo salvati dal virus. Ecco come mi sono ritrovato nella “paesologia” e nella poesia del

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet