La lettura danneggia l’ignoranza

Antonio Gallo
4 min readAug 22, 2024

--

“Leggere è un’attività molto pericolosa! Non solo vi fa venire mal di schiena e vi isola dagli amici, ma può anche portare a una grave dipendenza. Chi ha bisogno di una vita sociale quando hai un libro che ti aspetta? E non parliamo dell’insonnia: chi non ama restare sveglio fino all’alba per scoprire se il protagonista sopravvive? Quindi, se volete davvero prendervi cura della vostra salute, state alla larga dai libri!”

Leggere uccide: ci sono buoni motivi per cui i libri sono pericolosi per la salute. Siete stufi di sentire che leggere fa bene alla mente e arricchisce lo spirito? Bene, preparatevi a scoprire la verità: i libri sono in realtà una minaccia mortale per la vostra salute! Ecco dieci motivi per cui dovreste smettere di leggere immediatamente:

Mal di schiena e cervicale
Stare seduti a leggere per ore piega la schiena e il collo in posizioni innaturali, causando dolori cronici. Meglio passare il tempo a guardare la TV sdraiati sul divano!

Affaticamento degli occhi
Le luci soffuse e il continuo messa a fuoco su pagine fitte di parole affaticano la vista. Dopo un po’ inizierete a vedere doppio e avrete mal di testa. Meglio giocare ai videogiochi al buio!

Isolamento sociale
Leggere è un’attività solitaria che vi allontana dagli altri. Passate troppe ore chiusi in camera vostra con un libro invece di uscire e socializzare. Meglio stare sempre connessi sui social!

Dipendenza
Una volta iniziato un libro, non riuscite più a smettere di leggerlo. Diventa un’ossessione che vi fa trascurare il lavoro, gli amici e la famiglia. Meglio essere dipendenti dallo smartphone!

Spreco di tempo
Leggere richiede molto tempo che potreste impiegare in attività più produttive. Perché perdere ore a leggere un romanzo quando potreste guardare 10 episodi di una serie TV?

Aumento dell’ansia
I libri spesso trattano temi seri e profondi che possono turbare la mente. Meglio non pensare a nulla e lasciar scorrere le immagini!

Insonnia
Leggere a letto prima di dormire tiene il cervello attivo e impedisce un sonno ristoratore. Meglio guardare video divertenti sul cellulare fino a tardi!

Sedentarietà
Leggere è un’attività sedentaria che non fa bruciare calorie. Meglio passare il tempo a fare esercizi fisici… o a giocare ai videogiochi in piedi!

Spreco di denaro
I libri costano e occupano spazio. Meglio spendere i soldi in vestiti e accessori!

Invecchiamento precoce
Leggere stimola continuamente il cervello, accelerandone l’usura. Meglio vivere una vita semplice e rilassata! Se volete vivere a lungo e in salute, dimenticate i libri e dedicatevi ad attività più sane e sicure come guardare la TV, giocare ai videogiochi e stare incollati allo smartphone, praticare la movida. La vostra salute ve ne sarà grata!

State alla larga non solo dai libri cartacei, diffidate anche di quelli digitali. I rischi specifici associati ai libri digitali rispetto a quelli cartacei includono aspetti diversi legati sempre alla salute fisica, alla concentrazione e all’esperienza di lettura. Ecco una panoramica dei principali rischi:

Affaticamento visivo. La lettura prolungata su schermi digitali può causare affaticamento visivo, mal di testa e altri problemi legati alla vista. Questo è particolarmente vero se non si seguono pratiche adeguate, come fare pause regolari o utilizzare impostazioni che riducono l’affaticamento degli occhi.

Distrazioni tecnologiche. I dispositivi digitali offrono numerose distrazioni, come notifiche di messaggi o social media, che possono interrompere la concentrazione del lettore. Questo rende più difficile immergersi completamente nella lettura.

Obsolescenza e dipendenza tecnologica. I libri digitali sono soggetti a problemi di compatibilità e obsolescenza tecnologica. Inoltre, la facilità di accesso ai contenuti digitali può portare a una dipendenza dalla tecnologia, rendendo difficile disconnettersi e godere di una lettura più tradizionale.

Mancanza di esperienza sensoriale. I libri cartacei offrono un’esperienza sensoriale unica e negativa, come il profumo della carta e la sensazione tattile delle pagine. I libri digitali mancano di queste qualità, il che può ridurre il coinvolgimento emotivo e la connessione con il testo.

Problemi di memoria e comprensione. Alcuni studi suggeriscono che la lettura su schermo può portare a una peggiore comprensione e memorizzazione rispetto alla lettura su carta. Questo potrebbe essere dovuto alla minore attenzione e al maggior numero di distrazioni.

Rischi per la salute fisica. L’uso prolungato di dispositivi digitali può portare a problemi fisici come dolori al collo e alla schiena, specialmente se non si mantiene una postura corretta durante la lettura.

Vantaggi illusori. I libri digitali offrono vantaggi illusori come la portabilità e l’accessibilità, ma presentano anche rischi specifici che possono influenzare sempre negativamente la salute fisica e l’esperienza di lettura in maniera ancora peggiore dei libri cartacei.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet