Member-only story

L’ “operazione speciale” del Generale

Antonio Gallo
5 min readAug 20, 2023
L’uomo e il libro

Di Generali ne ho conosciuti, non molti, ma qualcuno sì. Intendiamoci, con la parola “conosciuti”, intendo visti, parlato, sentiti. Questo è tutto. Ho dato sedici mesi alla Patria, oltre mezzo secolo fa (1966/67). Alla SAUSA (Scuola Allievi Ufficiali Sottufficiali Artiglieria) di Foligno, un corso di cinque mesi, poi Sergente Auc, a Foggia, S.Ten. a Pisa e Lucca.

Non me ne pento, anzi conservo il ricordo di quella esperienza con una punta di grande orgoglio. Condivido con piacere questo ricordo con il mio caro amico Aniello Agovino, non nello stesso corso, ma in uno successivo, sempre a Foligno. Io ero un “artigliere pesante campale”, lui fu un “campagnino”, artiglieria da campagna.

Necessaria questa introduzione per creare il giusto contesto alla lettura di un libro che vede come autore un Generale. Non uno qualunque, si…

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

Responses (1)