Il primo di una lunga serie di suicidi nel mondo di Hollywood
Questo libro è la prima biografia completa dell’attrice Peg Entwistle, conosciuta come la “Hollywood Sign Girl” a causa del suo suicidio dall’insegna di Hollywood nel 1932. Descrive in dettaglio la sua infanzia, la carriera teatrale e cinematografica, il matrimonio e il divorzio, il suo suicidio e uno status di cultura pop diventato quasi un culto oggi. Ampiamente studiato e scritto con la completa collaborazione della famiglia Entwistle, questo lavoro include estratti da interviste con il fratello di Peg Entwistle Milton e sua cugina Helen Reid, i quali hanno entrambi ricordato gran parte degli anni di Peg vissuta a Hollywood, la sua carriera e vita privata, e i suoi ultimi giorni. Contiene anche molte delle parole scritte da Peg Entwistle, lettere alla sua famiglia e interviste scoperte di recente con giornalisti teatrali. Quasi 30 immagini inedite dalla collezione dell’autore, dalla famiglia Entwistle e da una serie di altre fonti completano uno sguardo intimo su una vita che è stata definita da molto più della sua infelice fine.
16 SETTEMBRE 1932. Peg Entwistle Attrice (1908–1932) La prima di una lunga serie di suicidi. È una tiepida serata di settembre a Los Angeles: la giovane ventiquattrenne Peg Entwistle lascia la casa dello zio, con cui abita, attraversa il Griffith Park e lentamente si inerpica sul monte Lee, che si trova alle spalle della città. Vuole raggiungere una delle installazioni più famose al mondo: le grandi lettere della scritta Hollywood. Arrivata in prossimità della lettera H, appoggia la sua borsetta su un sasso, piega accuratamente la giacca e sale la scala di manutenzione posta dietro la lettera, che è alta 15 metri: giunta in cima, Peg si lascia cadere nel vuoto. È lei la prima di una triste serie di suicidi, in questo luogo. Promettente attrice teatrale, Peg nasce nel Galles nel 1908 e a soli 16 anni ottiene il suo primo ruolo in una spettacolo di Broadway: da quel momento, il suo nome compare in diverse produzioni e la sua carriera prosegue a Boston e a New York. La crisi del ’31, che causa la chiusura di molti teatri, la spinge a recarsi a Los Angeles, per rincorrere il sogno di diventare attrice cinematografica. Ma la competizione è aspra e Peg non emerge. Nell’estate di quell’anno, riesce a ottenere una parte in un thriller, ma poi nell’editing del film la sua scena viene eliminata. Rimasta senza soldi e senza un piano B, la giovane aspirante attrice non regge e un terrore la invade; il sogno diventa tragedia e le sue ultime parole in un biglietto recitano: «Ho paura, sono una codarda. Mi dispiace per tutto. Se l’avessi fatto molto tempo fa, avrei risparmiato molto dolore». Da quella notte del 16 settembre, molti testimoni raccontano che una donna bionda, con l’aria triste e i vestiti anni Trenta si aggira sul sentiero che conduce alle altissime lettere. Al tramonto, giurano i ranger del parco, la figura di Peg scivola nell’aria e un profumo di gardenia pervade i sensi, il profumo preferito da Peg. (Almamatto)
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
SEPTEMBER 16, 1932. Peg Entwistle Actress (1908–1932) The first of a long series of suicides. It’s a warm September evening in Los Angeles: the young 24-year-old Peg Entwistle leaves the house of her uncle, with whom she lives, crosses Griffith Park and slowly climbs Mount Lee, which lies behind the city. She wants to reach one of the most famous installations in the world: the big letters of the Hollywood sign. Arriving near the letter H, she places her purse on a stone, folds her jacket carefully and climbs the maintenance ladder behind the letter, which is 15 meters high: at the top, she Peg she lets herself fall into the void. She is the first of a sad series of suicides in this place. Promising theater actress, Peg was born in Wales in 1908 and at the age of 16 she got her first role in a Broadway show: from that moment, her name appears in several productions and her career continues in Boston and New York. The crisis of ’31, which caused the closure of many theaters, pushed her to go to Los Angeles, to pursue the dream of becoming a film actress. But the competition is stiff and she Peg does not emerge. In the summer of that year, she manages to get a part in a thriller, but then in the editing of the film her scene is eliminated. Left without money and without a plan B, the young aspiring actress does not hold up and a terror invades her; her dream becomes tragedy and her last words in a note read: “I’m afraid, I’m a coward. I’m sorry for everything. If I had done it a long time ago, I would have saved a lot of pain. “ Since that night of September 16, many witnesses say that a blonde woman, with a sad air and clothes from the thirties, is wandering on the path that leads to the very high letters. At sunset, the park rangers swear, the figure of Peg glides through the air and a scent of gardenia pervades the senses, Peg’s favorite perfume.