Il dovere di imparare …

Antonio Gallo
1 min readJul 6, 2021

--

Foto@angallo

“Questo è ciò che dovresti insegnarmi, come essere Odisseo, come amare il mio paese, mia moglie e mio padre, e come, anche dopo aver subito un naufragio, posso continuare a navigare in rotta verso fini onorevoli». - SENECA, LETTERE MORALI, (88,7b)

A scuola si insegna l’Odissea nel modo sbagliato. Insegnano le date, discutono se Omero fu davvero l’autore oppure no, se fosse cieco, spiegano la tradizione orale, dicono agli studenti cos’è un ciclope o come funzionava il cavallo di Troia. Il consiglio di Seneca a chi studia i classici è di dimenticare tutto questo. Le date, i nomi, i luoghi, poco importano. Ciò che conta è la morale. Pensi di essere riuscito a comprendere tutto dell’Odissea, ma riesci a comprendere l’importanza della perseveranza, i pericoli dell’arroganza, i rischi della tentazione e della distrazione? Solo se riesci a fare questo allora hai davvero imparato qualcosa. Non si tratta di superare una prova o un test o impressionare qualcuno, tanto meno gli insegnanti. Leggiamo e studiamo per vivere, per essere esseri umani migliori, sempre e per sempre.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet