Il bibliotafo è una persona che …

Antonio Gallo
2 min readAug 23, 2024

--

La Biblioteca degli Uffizi di Firenze

Un bibliotafo è una persona che ha un amore profondo e quasi ossessivo per i libri. Questa passione va oltre la semplice lettura. Un bibliotafo trova gioia nell’acquistare libri nuovi, nel collezionarli, nel sfogliarli e nell’annusare la carta. Le caratteristiche principali di un bibliotafo sono:

Collezionismo: Tende ad accumulare una vasta libreria, spesso specializzandosi in generi o autori specifici.
Cura dei libri: Tratta i libri con grande rispetto, spesso conservandoli in condizioni perfette.
Conoscenza approfondita: Ha una vasta conoscenza del mondo letterario, dei suoi autori e delle sue opere.
Plesso emotivo: Prova un forte legame emotivo con i libri, vedendoli come compagni di vita o come tesori inestimabili.

Perché si chiama “bibliotafo”? Il termine deriva dal greco antico “biblion” (libro) e “taphos” (tomba). L’idea è che il bibliotafo seppellisca se stesso tra i libri, creando un mondo tutto suo fatto di storie e di conoscenza. È una cosa negativa essere un bibliotafo? Assolutamente no! L’amore per i libri è una passione che arricchisce la vita e può portare a molte soddisfazioni. Tuttavia, come ogni passione, anche il collezionismo di libri può diventare eccessivo se non si trova un equilibrio.

Sei un bibliotafo? Se ti ritrovi in questa descrizione, allora potresti essere un bibliotafo! Ma non preoccuparti, sei in buona compagnia: molti amanti della lettura condividono questa passione. Vuoi saperne di più sui bibliotafi? Sappi che la lettura può danneggiare seriamente la tua ignoranza…

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet