Ieri è storia. Domani è un mistero. Oggi è un dono. Ecco perchè lo chiamiamo Presente.

Antonio Gallo
3 min readNov 18, 2023

--

Questa frase è una citazione tratta dal film d’animazione “Kung Fu Panda” del 2008. Il personaggio Tartaruga Saggezza pronuncia questa frase per trasmettere un messaggio di saggezza e consapevolezza al protagonista, il panda Po. La citazione sottolinea l’importanza di vivere nel momento presente, poiché il passato è già accaduto e il futuro è ancora sconosciuto.

L’unico momento su cui abbiamo un controllo diretto è il presente, ed è un dono perché ci dà l’opportunità di fare scelte, di apprezzare le esperienze e di creare la nostra storia personale. Quindi, la frase ci invita a concentrarci sul qui e ora e a sfruttare al massimo il tempo presente.

Vivere nel momento presente, o praticare la consapevolezza del presente, è un concetto che proviene da diverse tradizioni spirituali e filosofiche. In molte pratiche come il buddhismo, l’induismo e il mindfulness, viene enfatizzata l’importanza di essere pienamente presenti nel momento attuale anziché lasciarsi trascinare dal rimpianto del passato o dalle preoccupazioni sul futuro.

Ci sono diversi benefici associati a vivere nel presente. Innanzitutto, ci consente di apprezzare appieno l’esperienza di vita. Quando siamo veramente presenti, possiamo connetterci con ciò che accade attorno a noi e con le persone che ci circondano, godendo di ogni momento con una maggiore intensità. Ci consente di essere più consapevoli dei nostri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, e di accettarli senza giudizio.

Inoltre, vivere nel presente ci permette di prendere decisioni consapevoli e di agire in modo più efficace. Quando siamo pienamente presenti, siamo in grado di concentrarci meglio sulle attività che stiamo svolgendo, migliorando la nostra produttività e la qualità del nostro lavoro. Ciò ci permette anche di essere più attenti alle persone che ci circondano e di essere presenti per loro quando ne hanno bisogno.

Tuttavia, vivere nel presente non significa ignorare completamente il passato o ignorare la pianificazione per il futuro. È importante imparare dagli errori e dalle esperienze passate e prendere in considerazione le conseguenze delle nostre azioni future. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra il riflettere sul passato, il pianificare per il futuro e il rimanere ancorati al presente.

Ci sono molte pratiche che possono aiutarci a coltivare la consapevolezza del presente, come la meditazione, la respirazione consapevole e la pratica del mindfulness. Queste attività ci aiutano a allenare la nostra mente a focalizzarsi sul qui e ora, a riconoscere e lasciar andare i pensieri distrattivi e a coltivare una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Vivere nel presente è un invito a cogliere l’opportunità che ci viene data ogni giorno di godere appieno della vita, di essere presenti per noi stessi e per gli altri, e di creare significato e valore nel momento presente. È un’abilità che richiede pratica e consapevolezza, ma può portare a una maggiore gioia, serenità e apprezzamento della vita.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet