Finzione & Realtà

Antonio Gallo
2 min readJul 25, 2023

--

Foto@angallo

Il rapporto tra finzione e realtà è complesso e sfaccettato. La finzione è una risposta alla realtà. Anche la finzione più surreale o ultraterrena è una risposta alla realtà. Un autore crea personaggi basati su persone che conosce o che ha incontrato.

La realtà modella la finzione: la realtà ha un impatto significativo sulla finzione, poiché la maggior parte delle invenzioni e degli sviluppi possono essere ricondotti a idee di fantasia

La finzione può modellare il pensiero della vita reale: le esperienze immaginarie possono modellare il modo in cui le persone pensano nella loro vita reale. Le persone tendono a dimenticare che le storie di fantasia sono inventate e non hanno alcun legame con la realtà, motivo per cui non sorprende vedere come le esperienze di fantasia possono plasmare il modo in cui le persone pensano nella loro vita reale

La narrativa ha un impatto nel mondo reale: Storie, letteratura e finzione hanno un impatto nel mondo reale e possono cambiare le sorti della vita

C’è una linea sottile tra finzione e realtà: la linea tra finzione e realtà è più sfocata oggi che mai. La finzione è più efficace quando prende spunto dal mondo reale e assomiglia molto alla verità

C’è uno scambio costante tra finzione e realtà: la finzione non è messa in quarantena dalla realtà, poiché c’è uno scambio costante tra i due mondi

Sebbene la finzione possa non essere la realtà, è chiaro che ci sono molti modi in cui finzione e realtà si intersecano e si influenzano a vicenda.

La finzione influenza la nostra percezione: anche se la finzione non può influenzare direttamente la realtà, può influenzare la nostra percezione della realtà in modi di cui potremmo non essere consapevoli in quel momento

La finzione può cambiare le percezioni del mondo reale: uno studio ha rilevato che la letteratura di fantasia può influenzare in modo significativo le credenze della vita reale

La narrativa dà forma a valori e credenze: le storie sono un serbatoio segreto di valori e cambiare le storie in cui vivono gli individui e le nazioni può cambiare i loro valori e le loro credenze

La finzione può modellare il modo in cui le persone pensano: le esperienze immaginarie possono modellare il modo in cui le persone pensano nella loro vita reale, poiché le persone tendono a dimenticare che le storie di fantasia sono inventate e non hanno alcun collegamento con la realtà

La finzione può essere una fuga dalla realtà: le storie di fantasia possono essere una fuga dalla realtà e una finestra su un mondo diverso, motivo per cui le persone trascorrono molto tempo immerse in romanzi, film, opere teatrali, serie TV o qualsiasi altra forma di finzione

La finzione può influenzare la realtà in vari modi, modellando valori e credenze, cambiando le percezioni del mondo reale e influenzando la nostra percezione della realtà.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet