Essere donna: l’origine del mondo
Essere donna è una “cosa” tanto affascinante quanto misteriosa. La differenza tra uomo e donna sta tutto là, nel mistero della vita, quello che il pittore Gustave Courbet chiamò nel suo famoso, controverso dipinto l’origine del mondo.
A dire il vero, in quanto uomo, io credo che sia sopratutto un’avventura che richiede grande coraggio. E’ come una sfida che non riesce mai ad annoiare non solo chi vive una condizione tutta al femminile, ma sopratutto, anche chi è destinato a con-vivere con una donna per tutta la vita in una condizione tutta al maschile. Due sessi chiaramente opposti per natura.
Per secoli e ancora ai nostri giorni, essere donna è sempre stata una sfida al sesso opposto. Le signore, che festeggiano ogni 8 marzo la loro giornata, hanno cercato sempre di “rassimilarsi” (rassomigliare-assimilare) in comportamenti e pensieri ai maschi, perdendo così una propria, specifica identità interiore fatta di profili originali, di doni personali, di sensibilità e finezza.
Se si dovessero sfogliare le raccolte degli aforismi, dei proverbi, delle citazioni, si rimarrebbe sconcertati di fronte alla massa enorme di ironie, sarcasmi e contumelie emesse nella storia anche da autori celebri e venerati nei confronti della donna.
Così come ora è spesso negativa l’altrettanto costante esaltazione ed emancipazione della loro bellezza e identità, viste però come semplice ornamento fisico ed estetico, destinato a diventare materia commerciale negli spot di mercato, accanto ad altri oggetti di lusso.
Essere donna in maniera autentica significa, invece, conservare alcune capacità umane che spesso gli uomini reprimono, ignorano e dimenticano sopratutto, come la delicatezza, la costanza, la libertà dell”intuizione, la generosità nei sentimenti, la compassione, l”«intelletto d”amore» (Dante), la tenerezza ed altro ancora.
Identiche agli uomini come persone, esse hanno una loro originalità da non stingere o estinguere, ma da custodire con coraggio e testimonianza. Una identità che è loro esclusiva: costituiscono l’origine della vita.