Member-only story
Esistenza: disciplina piramidale ?
Il mio amico germanofilo Ettore, in uno dei nostri soliti quotidiani scambi esistenziali su “what’s up”, parlando di “Kleinigkeiten”, a proposito di una presunta regressione antropologica proposta dal prof. Vittorino Andreoli in un suo libro, ha lanciato questa definizione della vita: “Una disciplina piramidale”. Io gli ho fatto i complimenti e ho detto che avrei scritto un post. Lo faccio in forma di lettera:
Caro Ettore,
desidero condividere con te la prospettiva intrigante sull’esistenza umana che hai dato con la tua definiziaone stamattina: la natura della nostra esistenza come disciplina piramidale. Mentre solitamente associamo le piramidi all’antico Egitto o ad altre civiltà antiche, possiamo applicare anche il concetto di una piramide alla nostra stessa vita.
Immaginiamo l’esistenza come una maestosa piramide, composta da strati che si accumulano uno sopra l’altro. Ogni strato rappresenta una dimensione o un aspetto fondamentale della nostra vita. Al suo nucleo si trova la base, che rappresenta i bisogni primari come cibo, acqua, riparo e sicurezza. Questi…