Elogio dell’effimero elettorale …

Antonio Gallo
2 min readApr 4, 2024

--

@GinoLangella su FB
Foto@angallo

Caro Gino ti dedico un elogio dell’effimero. Nell’incessante fluire del tempo, dove tutto scorre e si trasforma, l’effimero regna sovrano. Spesso associato alla fugacità e alla vanità, esso cela in sé una bellezza rara e preziosa. Questa foto l’ho fatta stamattina. Se vuoi sapere dove, te lo dirò di persona.

La danza dei petali di ciliegio: Immaginate la delicatezza dei petali di ciliegio che, in un vortice di colori, cadono a terra al soffio del vento. La loro breve esistenza non li rende meno affascinanti. Anzi, la consapevolezza della loro imminente scomparsa esalta la loro bellezza, rendendola ancora più intensa e vibrante.

Il sorriso di un bambino: Un sorriso spontaneo, pieno di gioia e innocenza, illumina il volto di un bambino. Un attimo fugace, che cattura l’essenza della purezza e della felicità. La sua breve durata non ne sminuisce il valore, anzi, lo rende un ricordo indelebile, impresso nella memoria.

Un tramonto infuocato: I colori caldi e vibranti di un tramonto infuocato dipingono il cielo, creando uno spettacolo di rara bellezza. Un momento magico che si dissolve rapidamente, lasciando spazio alla notte. La sua effimera natura lo rende ancora più speciale, un’opera d’arte effimera che emoziona e rapisce l’anima.

L’onda che si infrange sulla riva: L’impeto dell’onda che si infrange sulla riva, il fragore della schiuma che si dissolve, il sapore salato del mare sulla pelle. Un’esperienza sensoriale intensa che dura solo un istante, ma che lascia un segno indelebile nella memoria.

L’effimero ci insegna ad apprezzare la bellezza del presente, a cogliere l’attimo fuggente e a vivere con pienezza ogni momento. Ci ricorda che la vita è un dono prezioso, fatto di attimi irripetibili che vanno vissuti con intensità e consapevolezza.

Elogio all’effimero, dunque, per la sua capacità di donarci bellezza, gioia e stupore. In un mondo che spesso ci spinge a inseguire l’eterno e l’imperituro, l’effimero ci ricorda che la vera ricchezza si trova nella fugacità del tempo e nella preziosità dell’attimo presente.

Perché ciò che è effimero non è per questo meno reale o meno importante. Anzi, la sua brevità ne esalta la bellezza e ci ricorda di vivere con pienezza ogni istante. Ricorda che anche l’asfalto merita il suo elogio. L’elettore vuole essere fatto fesso … nel senso che è stanco e non va a votare.

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet