Chi nasce e chi muore …
Sulla prima pagina della mia libreria su Librarything ogni giorno appare una lunga lista di chi è nato e di chi è morto passando da una vita terrena fatta di scritture e letture ad una fatta di infinito divenire come nella biblioteca di Babele di Borges.
La storia di un universo onirico che prende la forma di una gigantesca, certamente infinita, Biblioteca. Articolata in innumerevoli stanze esagonali, sviluppata in orizzontale e in verticale, la Biblioteca appare quasi come un labirinto, per la ripetitività di tutte le sue stanze.
Il narratore ci racconta che ogni sala contiene un preciso numero di libri, tutti delle stesse pagine, tutte contenenti lo stesso numero di segni grafici. Gli scaffali della Biblioteca contengono tutti i libri possibili: tutte le innumerevoli combinazioni di segni grafici possibili. In altre parole, la Biblioteca contiene qualsiasi cosa.
Oggi, 28 aprile 2023, dopo 78 anni, appare la morte di un personaggio che ha fatto la storia, è il caso di dire. E l’ha fatta nel modo peggiore, come spesso accade nella storia degli uomini. Ma non la si può ignorare, cancellare, evitare. Bisogna sempre studiare per ricordare.
Qui al link chi è interessato può leggere gli elementi della dottrina sulla quale questo personaggio è passato alla storia. Non lo si può proprio ignorare, bisogna soltanto studiarlo. Come tutti, come ognuno di noi. Chi nasce e chi muore …