Andai nei boschi perchè …

Antonio Gallo
2 min readJul 11, 2023

--

Foto@angallo

Henry David Thoreau nacque il 12 luglio 1817 a Concord, nel Massachusetts, negli Stati Uniti. Thoreau è stato un autore, poeta, filosofo, naturalista e attivista sociale americano del XIX secolo, noto soprattutto per il suo libro “Walden, or Life in the Woods”.

Un importante esponente del movimento trascendentalista americano, che promuoveva l’importanza dell’esperienza individuale e della spiritualità nella vita quotidiana. Le sue opere hanno influenzato molti scrittori e pensatori successivi, ed è considerato una figura importante nella letteratura americana e nella storia culturale degli Stati Uniti.

Nel 1845 trascorse due anni in una capanna che aveva costruito da solo nei boschi, vicino al lago Walden, per sperimentare uno stile di vita semplice e autosufficiente. Questa esperienza è stata la base per il suo libro più famoso pubblicato nel 1854.

Thoreau fu anche un attivista sociale impegnato e ha scritto diversi saggi sulla disobbedienza civile e sulla resistenza pacifica come strumenti per combattere l’ingiustizia e l’oppressione.

Il suo saggio più famoso su questo argomento è “Civil Disobedience”, pubblicato nel 1849, che è stato un’importante fonte d’ispirazione per il movimento per i diritti civili degli anni ’60 del XX secolo.

Le opere di Thoreau hanno influenzato molti scrittori e pensatori successivi, tra cui Mahatma Gandhi, Martin Luther King Jr. e il poeta americano Robert Frost.

Thoreau è considerato una delle figure più importanti nella letteratura americana e nella storia culturale degli Stati Uniti, e la sua eredità continua a influenzare la cultura americana e mondiale oggi.

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. Non volevo vivere quella che non era una vita, a meno che non fosse assolutamente necessario. Volevo vivere profondamente, e succhiare tutto il midollo di essa, vivere da gagliardo spartano, tanto da distruggere tutto ciò che non fosse vita, falciare ampio e raso terra e mettere poi la vita in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici …

--

--

Antonio Gallo
Antonio Gallo

Written by Antonio Gallo

Nessuno è stato mai me. Può darsi che io sia il primo. Nobody has been me before. Maybe I’m the first one. Nulla dies sine linea.

No responses yet