Il libro dei sogni della “dolce vita”. In ricordo di Federico Fellini.Federico Fellini nasce il 20 gennaio 1920. Sotto il disegno che illustra il suo sogno del 20 agosto ’84 si raffigura semisdraiato sotto un…1d ago1d ago
“Una generazione se ne va e un’altra arriva”. Ecco gli “screenagers”La Generazione Alpha, conosciuta anche come screenagers, comprende i bambini e adolescenti nati tra il 2013 e il 2028. Questa generazione è…3d ago3d ago
Tre gattini in una cesta. Un segno …Maestri, docenti e insegnanti, cioè persone che lasciano un SEGNO. Che segno lasciano? Un segno indelebile è fatto di conoscenza…4d ago4d ago
La fede come misteroJon Fosse, recentemente insignito del Premio Nobel per la letteratura, presenta in “Il mistero della fede” un’opera che riflette il suo…6d ago6d ago
Soffia, soffia, soffia vento di Sarno …Non ricordavo più questo vento che tormenta l’antica Valle dei Sarrasti, specialmente ai pieti del monte Saro, nel villaggio di Episcopio…Jan 12Jan 12
La Natura 800 anni dopo FrancescoAd Assisi iniziano le celebrazioni per gli 800 anni del “Cantico delle creature” di san Francesco. Non si tratta solo di un evento…Jan 11Jan 11
Nicola dialoga con Giuseppe e con l’IneffabileL’autore di questo libro dialoga con Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. Sullo sfondo della sua narrazione, la Bibbia, un…Jan 10Jan 10
Ascoltando l’altro che è in noi. In attesa di GodotPer ascoltare l’altro che è in noi, è fondamentale creare silenzio sia esterno che interno, permettendo alla mente di calmarsi e di…Jan 9Jan 9
La magnifica illusione. Cambiare il mondoHo letto un libro sull’altruismo, scritto da uno scienziato francese, diventato monaco buddista e assurto agli onori delle cronache…Jan 7Jan 7