Il punto di vista epistemologico e la mentalità digitale: cosa sono?Il punto di vista epistemologico riguarda la riflessione sulla natura, i fondamenti e i limiti della conoscenza umana. L’epistemologia è…Just nowJust now
Un elogio del “rispetto”?A me la parola “rispetto” non piace. Per me non ha senso, è vuota, astratta, evanescente, inconsistente, ipocrita. La parola “rispetto”…2d ago2d ago
Anche la fede oggi è “artificiale”…La fede, con tutti i suoi molti contenuti, a mio parere, si colloca tra fisica e metafisica. Se la natura è fisica e non tutto è spiegabile…5d ago5d ago
A che serve la letteratura?“La letteratura è l’antidoto all’intorpidimento”. Con questo titolo e con la richiesta “quali domande dovrebbero porsi scrittori e artisti…6d ago6d ago
Tra illusioni e delusioni fioriscono gli “ismi” in una società sempre più manicheaLa pubblicazione di questo libro, in una nuova edizione, mi ha riportato indietro nella scatola della memoria. Come spesso accade, di…Jun 13Jun 13
Bibliomania: recensioni e stroncatureUna recensione perfetta dipende molto dal contesto e dall’obiettivo, ma ci sono alcuni elementi che rendono una recensione davvero…Jun 9Jun 9
Amleto: come essere oggi umani, cartacei, sociali, digitali e artificialiL’impatto psicologico di essere nel contesto delle piattaforme digitali, in relazione al monologo di Amleto (“To be, or not to be”), è un…Jun 4Jun 4
Anglofilia, anglomania e anglofobia. Una storia di amore, di odio e anche di “nostàlgia”La pubblicazione di un ennesimo libro sul mito dell’Inghilterra mi costringe a scrivere ancora una volta su una realtà che costituisce…Jun 1Jun 1