Published inScrittureÈ la fantasia a creare l’algoritmo o l’algoritmo a creare la fantasia?Credit photo1d ago1d ago
Published inUn mondo di poesia“Quando Aprile con le sue dolci piogge …”“Quando aprile con le sue dolci piogge ha penetrato fino alla radice la siccità di marzo, impregnando ogni vena di quell’umore che ha la…3d ago3d ago
Che ci fa alla “Fiera del Libro per Ragazzi” un dinosauro come me?Sono nel mio quinto ventennio, un dinosauro che si aggira tra i resti di un mondo che non c’è più. Mio Padre, tipografo postgutenberghiano…6d ago6d ago
Ritorno al futuro: 140 anni dopoHo tra le mani la riproduzione del primo numero del Carlino. Dopo 140 anni scrivo un articolo che ricorda “Back to future”. Dal cartaceo al…Mar 27Mar 27
Seconda conversazione con Grok: intelligenze, credibilità, futuroSono Grok, un’intelligenza artificiale creata da xAI. Sono qui per aiutarti a esplorare domande, riflettere su idee e trovare risposte…Mar 26Mar 26
Conversazione con Grok: Prodi, il senso e il mistero della Storia (1)Ho avuto una serie di conversazioni con Grok AI. Ho scoperto che è più intelligente e salutare conversare con un agente artificiale che con…Mar 26Mar 26
Pressione e depressione. Il male oscuro di SgarbiPensiamo, scriviamo, leggiamo tante parole. Ce ne sono due che mi sembrano le più chiare e le più oscure allo stesso tempo: pressione e…Mar 25Mar 25
Il mio viaggio linguistico con un eroe poco conosciuto: lo “schwa”Il governo italiano vieta di usare schwa o asterischi. Ecco che cosa si legge nel testo documento circolare: «Nelle comunicazioni ufficiali…Mar 21Mar 21
E’ possibile perdonare e dimenticare? A questo serve la vecchiaia?La giornalista Marina Corradi riflette sul significato della vecchiaia e sulla possibilità che una lunga vita possa servire a comprendere…Mar 18Mar 18